L’Ateneo ha ottenuto risultati ottimi nelle iniziative del PNRR, attraverso la partecipazione a progetti di ricerca (Missione 4, componente 2), diretta o mediante bandi a cascata, la realizzazione di azioni in ambito formativo (Missione 4, componente 1) e altre progettualità legate a missioni del PNRR in ambito di edilizia, cultura, digitalizzazione e salute. Con particolare riferimento alla Missione 4, componente 2, l’Università di Parma ha acquisito importanti risorse, sia in termini di personale (docente, ricercatore e tecnico-amministrativo) che di attrezzature e infrastrutture, un’opportunità unica per entità del finanziamento e per accrescere il potenziale dell’Ateneo.
Target AGENDA 2030
Target PNRR
Status dell’obiettivo
Linee direttrici
Portatori di interesse
Linee di indirizzo politico
Azioni strategiche
Indicatori
Responsabilità politica
Responsabilità gestionale
Coinvolgimento gestionale
L’obiettivo strategico consiste nell’individuare le iniziative sostenibili “post PNRR”, sulla base di criteri oggettivi, selezionando quali eventualmente protrarre per un periodo definito non derogabile e quali potranno essere rese stabili nel medio e lungo termine.
Aumentare la competitività e l’attrattività dell’Ateneo in contesti nazionali e internazionali mediante una ricerca di qualità, sempre più interdisciplinare, innovativa e sostenibile.
Garantire la continuità del contesto funzionale e strutturale costruito con le progettualità PNRR, orientando l’attività di ricerca verso contesti competitivi e innovativi.
Consolidare in modo sostenibile le iniziative PNRR dell’Ateneo.
Sostenere l'attività di ricerca di Dipartimenti e Centri di Ricerca Interdipartimentali, anche mediante investimenti strategico-strutturali, a ciò finalizzati, e la massimizzazione della condivisione della strumentazione scientifica esistente.
Creare migliori presupposti per la partecipazione a bandi di rilevanza nazionale.
Prorettore con delega alla Didattica
Prorettore con delega alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico
Prorettore con delega alla Pianificazione, alla Programmazione e al Controllo
Prorettrice con delega al Diritto allo studio e ai Servizi agli Studenti
Prorettore con delega ai Sistemi informativi, all’innovazione e al PNRR
Direttore Generale
Dirigente Ufficio di Management
Dirigente Area Ricerca e Valorizzazione
Dirigente Area Rapporti con la Società
Dirigente Area Edilizia e Infrastrutture
Dirigente Area Personale e Organizzazione
Dirigente Ufficio di Coordinamento per l’Efficientamento Energetico
Dirigente Ufficio Area Acquisti