nelle parole del Rettore Paolo Martelli
Prof. Paolo Martelli
Rettore dell'Università di Parma
Poco dopo il mio insediamento, abbiamo adottato, per la prima volta, il Piano di Mandato, che esprime sinteticamente i contenuti del programma elettorale e da cui discende il Piano Strategico del nostro Ateneo, che ambisce a essere accogliente e inclusivo, interdisciplinare, motore dell’innovazione, sempre più aperto al mondo, sostenibile e determinato a creare valore pubblico.
Ascoltare: riconosciamo l’importanza di prestare attenzione alle esigenze, alle idee e ai riscontri dei nostri portatori d’interesse, adattando e migliorando i nostri programmi e servizi in base alle reali necessità della comunità accademica, studentesca e della società.
Attrarre: ci sforziamo di attrarre giovani motivati a investire sul proprio futuro in un Ateneo accogliente, a misura di studentesse e studenti, così come talenti già sbocciati e risorse umane brillanti, sia nazionali che internazionali, che ci consentano di arricchire la nostra offerta formativa e rafforzare ulteriormente il potenziale di ricerca.
Accogliere: significa abbracciare la diversità e creare contesti nei quali tutte e tutti possano esprimersi liberamente e contribuire al progresso collettivo, in un ambiente inclusivo e aperto, dove ogni individuo possa sentirsi valorizzato e rispettato.
Accompagnare: siamo impegnati a supportare le nostre studentesse, i nostri studenti e il personale, lungo tutto il loro percorso accademico e professionale, offrendo risorse, tutoraggio e orientamento, per aiutare ciascuno a valorizzare al meglio il proprio potenziale, superando sfide e barriere.
Queste quattro parole chiave permeano ogni aspetto della nostra programmazione e, intrecciandosi con sei linee direttrici (innovazione, interdisciplinarità, inclusione e equità, internazionalizzazione, sostenibilità, responsabilità sociale) ci guidano nella realizzazione della visione di un Ateneo all’avanguardia, capace di rispondere alle sfide moderne nelle quattro missioni fondamentali:
Ricerca (R)
Didattica e Servizi a studentesse e studenti (D)
Società (S)
Persone, Patrimonio e Risorse (PPR)
Siamo chiamati a operare in un contesto a alta intensità di conoscenza, di competitività e resilienza, la cui evoluzione socioculturale è contraddistinta prioritariamente dalla sfida per lo sviluppo sostenibile che contemperi ambiente, economia, società e cultura e dalla non meno pervasiva e imprescindibile trasformazione digitale.
Il nuovo Piano Strategico dà impulso alla dinamicità dell’Ateneo, rendendolo pronto a affrontare le sfide polarizzanti il decennio corrente e a cogliere le opportunità di crescita evoluzionisticamente migliorative del sistema, agendo come volano generatore di impatto sociale per dare risposte concrete alla complessità dei tempi e della società che cambiano.
Prof. Paolo Martelli, Rettore dell'Università di Parma