Le nuove sfide poste dalla società incoraggiano a ampliare la progettualità universitaria oltre i confini prettamente didattici, diversificando le opportunità formative e rafforzando le reti di relazione tra l’Università, i suoi centri di attività e gli attori presenti sul nostro territorio (Comuni di Parma e Piacenza e Regione Emilia-Romagna in primis). L’Ateneo di Parma offre già una serie di servizi (culturali, sportivi, artistici e educativi in senso lato) per le proprie studentesse e per i propri studenti che vanno incrementati e soprattutto meglio coordinati e comunicati. L’Ateneo può contare, altresì, su un tessuto territoriale attento e disponibile all’ascolto dei bisogni della popolazione più giovane.
Target AGENDA 2030
Target PNRR
Status dell’obiettivo
Linee direttrici
Portatori di interesse
Linee di indirizzo politico
Azioni strategiche
Indicatori
Responsabilità politica
Responsabilità gestionale
Coinvolgimento gestionale
Così, analogamente, anche i servizi museali e bibliotecari e le tante occasioni culturali offerte dall’Ateneo alla cittadinanza andrebbero valorizzati e incrementati. Lo scopo ultimo di questo obiettivo strategico è il rafforzamento dello spirito di appartenenza e di coesione della nostra comunità studentesca e la promozione del nostro Ateneo attraverso una visione di Parma come città universitaria e europea, con vantaggio reciproco per l’Ateneo e la Città stessa.
Promuovere l’attrattività del nostro Ateneo per i servizi offerti alle studentesse e agli studenti, con particolare attenzione alle politiche abitative e alle sinergie offerte dalla rete EU GREEN.
Promuovere, implementare e rafforzare la comunicazione anche in lingua inglese dei servizi culturali, artistici, sportivi e linguistici messi a disposizione dall’Ateneo.
Sviluppare un sistema sinergico per la comunicazione anche in lingua inglese dei servizi territoriali e per l’utilizzo e la valorizzazione dei servizi e degli spazi messi a disposizione dal Comune di Parma.
Sviluppare ulteriormente il sistema dei servizi offerti a studentesse e studenti in tema di mobilità e politiche abitative.
Prorettore Vicario e Prorettore alla Terza Missione
Prorettore con delega alla Didattica
Prorettrice con delega alle Relazioni Internazionali e alla mobilità
Prorettore con delega alla Rete EU-GREEN
Prorettrice con delega al Diritto allo studio e ai Servizi agli Studenti
Prorettore con delega ai Sistemi informativi, all’innovazione e al PNRR
Direttore Generale
Dirigente Area Didattica e Servizi agli Studenti
Dirigente Area Rapporti con la Società
Dirigente Area Ricerca e Valorizzazione
Dirigente Area Edilizia e Infrastrutture
Dirigente Area Economico Finanziaria
Dirigente Area Sistemi Informativi
Dirigente Ufficio di Coordinamento per l’Efficientamento Energetico
Dirigente Ufficio Area Acquisti