L’attenzione che il nostro Ateneo riserva alle attività di giustizia sociale è testimoniata dalle attività del Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale, del Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale, del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, del Gruppo di Lavoro per l’attuazione di iniziative a favore dei Rifugiati, del Polo Universitario Penitenziario, così come dall’adesione al Gruppo di Lavoro RUS Inclusione e Giustizia Sociale e alla Rete delle Università Italiane per la Pace. Il tutto è messo a sistema dal Tavolo di Coordinamento delle Azioni di Giustizia Sociale dell’Ateneo – TAGSO, che funge da consesso di coordinamento strategico tra le strutture interne all’Ateneo deputate alla realizzazione di progetti di inclusione e accoglienza.
Target AGENDA 2030
Target PNRR
Status dell’obiettivo
Linee direttrici
Portatori di interesse
Linee di indirizzo politico
Azioni strategiche
Indicatori
Responsabilità politica
Responsabilità gestionale
Coinvolgimento gestionale
Si dovranno intensificare le attività di monitoraggio, ricerca e sensibilizzazione della cittadinanza mediante eventi di public engagement, incentivando la creazione di sinergie e la progettualità congiunta con il mondo del volontariato, con il diretto coinvolgimento delle persone target degli interventi (persone in condizioni di vulnerabilità e marginalità dentro e fuori l’Ateneo).
Sostenere e condividere con la società i principi di inclusione, equità, responsabilità e giustizia sociale.
Assicurare l’efficacia operativa del Tavolo di Coordinamento delle Azioni di Giustizia Sociale dell’Ateneo (TAGSO).
Proseguire il percorso di crescita del Polo Universitario Penitenziario (PUP-PR).
Rafforzare le azioni di supporto alle fasce deboli (DSA, BES, Caregiver) e di coloro che godono dello status di rifugiati, nonché le azioni di monitoraggio e supporto alla gestione delle criticità contingenti.
Potenziare le progettualità di iniziative a favore dei Rifugiati.
Potenziare le progettualità di iniziative per la cooperazione internazionale.
Attuare un’azione sistematica di sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della giustizia sociale, mediante eventi di public engagement.
Prorettore Vicario e Prorettore alla Terza Missione
Prorettore con delega alla Didattica
Prorettrice con delega al Diritto allo studio e ai Servizi agli Studenti
Direttore Generale
Dirigente Area Rapporti con la Società
Dirigente Area Didattica e Servizi agli Studenti
Dirigente Area Sistemi Informativi